
L'accademia Una formazione artistica su misura
La filosofia
Conoscersi
attraverso l’arte
Novalia mette lo studente e il suo amore per l’arte al centro del percorso formativo. Lo affianca a professionisti del settore e lo aiuta a tradurre la sua passione in un mestiere di successo.
Pensa alla nostra Accademia come a una bottega d’arte rinascimentale contaminata dalla tecnologia moderna. Un punto d’incontro tra la grande tradizione antica e le nuove richieste del mercato del lavoro.
Classi piccole, con un massimo di 20 studenti, ti permettono di creare un rapporto diretto con i professori e con gli altri allievi.
Nasce così un vero e proprio gruppo di lavoro, fatto di interazioni quotidiane, con un flusso continuo di spunti e scambi.
Frequentare Novalia significa vivere circondato da persone che condividono la tua passione. Significa fare ciò che ami ogni giorno, significa crescere artisticamente e professionalmente.
La base della nostra proposta educativa si fonda su un triennio accademico di alta formazione nelle arti visive, ma proponiamo anche master, workshop e corsi liberi, nonché numerosi momenti di scambio come esposizioni temporanee, incontri e convegni.
1
Un’unica sede di alta formazione
300
Posti
disponibili
20
Numero di studenti per classe
Accreditamento
La Libera Accademia d’Arte Novalia è impegnata a portare avanti un progetto di accreditamento dell’Istituzione presso il Ministero dell’Università e della Ricerca, che ha come obiettivo quello del riconoscimento legale da parte del Ministero dei titoli che la nostra accademia rilascia al termine dei suoi percorsi formativi.
Cosa cerchiamo
nei nostri studenti
Gli ingredienti che cerchiamo sono sensibilità artistica, predisposizione all’espressione creativa, desiderio di approfondire le diverse tecniche ed affinare le proprie abilità per farne il fondamento di un futuro lavoro.
Non ci sono requisiti di preparazione tecnica; chiediamo, però, che i nostri studenti abbiano alcuni tratti in comune: curiosità, una grande volontà e, prima di ogni altra cosa, l’amore per l’arte.

Cosa aspettarvi
dai nostri docenti
L’intero corpo docenti è composto da professionalità di alto livello nei settori artistici di riferimento, che condividono una visione trasversale del mondo dell’arte e credono nell’importanza di una didattica “su misura”, personalizzata in base alla sensibilità del singolo studente.
Attraverso un metodo fortemente interdisciplinare e lo studio di realtà e movimenti artistici sia nazionali che internazionali, forniamo agli studenti tutti gli strumenti necessari per crescere nel mondo artistico e prepararsi per il mercato del lavoro.

ACCADEMIA NOVALIA
Gli spazi
Ampiezza, luce, tecnologie: strumenti per la tua arte

La superficie totale è di oltre 2500 metri quadri, con spazi rinnovati e articolati in aule di grandi dimensioni.
Grazie ad attrezzature di alto livello, gli studenti possono prendere confidenza sia con le più moderne tecnologie che con le tecniche tradizionali.
L’aula digitale è dotata di 21 postazioni personali con computer Apple e software di ultima generazione. Le aule di pittura ed incisione, di grande metratura, lasciano ad ognuno un ampio spazio di lavoro personale, senza il rischio di intralcio. La libertà di movimento è essenziale.
Gli studenti hanno poi a disposizione una biblioteca e spazi personali dedicati al relax.
Un po’ di storia sulle origini dell’Accademia

Novalia nasce nel 1992 a Savigliano come scuola d’arte a libero accesso: da questa trentennale esperienza, ricca di stimoli e incontri, deriva il desiderio di offrire agli studenti un percorso formativo completo, integrato e strutturato.
Nel 2015 prende forma l’attuale Accademia, che dopo i primi anni di attività nella sede di palazzo Taffini a Savigliano, si trasferisce nei nuovi locali di Alba, in ambienti idonei ad accogliere le rinnovate esigenze di una realtà in crescita.
Negli anni, il team di Novalia si arricchisce di nuove collaborazioni, attraendo docenti provenienti da realtà professionali di alto livello nazionale ed internazionale, capaci di trasmettere agli studenti le massime competenze di settore.
Molte, ad oggi, anche le collaborazioni con realtà locali, per rafforzare il rapporto tra l’Accademia e il fertile territorio delle Langhe, da sempre patria di artisti rinomati e movimenti culturali importanti.
OLTRE L’ACCADEMIA
Student Life
Alba, le Langhe, l’arte di viverci
L’impostazione formativa dell’Accademia prevede 3-4 giorni consecutivi di presenza a settimana. I nostri studenti hanno la possibilità, nei restanti giorni, di vivere la città di Alba e di partecipare attivamente alla vita del territorio.

Chiedi Informazioni
Richiedi informazioni
Compila il modulo oppure chiamaci al +39 0173 209380 per ricevere informazioni su L’accademia
"*" indica i campi obbligatori