89396901-1a3f-4652-a104-04b40b5e88f1 (1)

Percorsi Triennio In Arti Visive

Quella che fino a oggi è stata la tua passione, a Novalia diviene professionalità, competenza, lavoro. Fai dell'arte il tuo futuro.

A chi è rivolto

Ci rivolgiamo ai diplomati di tutte le tipologie di scuola secondaria che possiedano sensibilità artistica, predisposizione all’espressione creativa, desiderio di approfondire le diverse tecniche ed affinare le proprie abilità per farne il fondamento di un futuro lavoro.

Non ci sono requisiti di preparazione tecnica; chiediamo, però, che i nostri studenti abbiano in comune alcuni elementi: curiosità, una grande volontà e, prima di ogni altra cosa, l'amore per l'arte.

Frequenza: In Presenza

Obbligo di presenza all'80%

Iscrizioni

Le iscrizioni sono aperte fino al 15 Ottobre 2023

Lezioni

Da: Ottobre 2023

A: Giugno 2024

Cresci e confrontati, giorno dopo giorno, con i migliori professionisti nei settori di riferimento.

L’Accademia Novalia propone un triennio in Arti Visive unico rispetto alle alternative italiane.

Un percorso sartoriale, che forma i giovani artisti per un futuro a tutto tondo nel mondo creativo.

Da un lato le sembianze e l’anima di una bottega rinascimentale, dall’altro le più moderne tecnologie ed i software di ultima generazione: a Novalia non vi sono indirizzi, l’arte è trasversale e applicata in ogni sua forma.

Al centro del percorso triennale vi è la personalità di ogni studente, che sotto la guida di docenti professionisti scopre le sue potenzialità e le approfondisce fino a farne un lavoro.

L’ampio monte ore, con lezioni articolate in blocchi di tre giornate settimanali consecutive in full immersion, è ideale per abituarsi al ritmo talvolta intenso delle commissioni e riuscire così un domani a rispettare le tempistiche.

Partiremo dallo studio delle tecniche manuali e della teoria di base, creando un humus fertile per poi seguire in maniera indipendente il tuo sviluppo. Sarai tu stesso a riconoscere la giusta strada, affiancato dai migliori professionisti dell’arte e da compagni che, come te, sognano una vita creativa.

Accreditamento

La Libera Accademia d’Arte Novalia è impegnata a portare avanti un progetto di accreditamento dell’Istituzione presso il Ministero dell’Università e della Ricerca, che ha come obiettivo quello del riconoscimento legale da parte del Ministero dei titoli che la nostra accademia rilascia al termine dei suoi percorsi formativi.

Gli obiettivi del corso di studi

Il nostro obiettivo è coltivare la passione per l’arte e tradurla in un futuro lavorativo concreto. Per fare ciò svilupperemo nell’arco dei tre anni un percorso di ricerca individuale, sia nell’ambito delle tecniche tradizionali che dei nuovi linguaggi espressivi.

Imparerai progressivamente a credere nel tuo talento e a muoverti nel mercato dell’arte, confrontandoti con tutti gli aspetti concreti delle diverse professioni: dal rapporto con la commissione, allo sviluppo dei progetti, al rispetto delle tempistiche.

Questa sintesi permetterà di misurarti senza difficoltà con le richieste specifiche ed i ritmi produttivi del mondo del lavoro.

Ammissione e formazione preliminare

L’Accademia ha un tetto massimo di iscrizioni. Il numero limitato degli iscritti è dato dalla necessità di seguire al meglio la formazione delle/gli allieve/i. Per questo valutiamo le attitudini di ognuno non attraverso un test di ammissione, ma con un colloquio individuale sia in presenza, in Accademia, che on line. Attraverso la reciproca conoscenza e con la valutazione dei lavori che gli studenti vorranno proporci, iniziamo il percorso artistico e di studio con tutta l’attenzione individuale necessaria.

Gli studenti in entrata che non hanno avuto una formazione specifica precedente (provenienti da licei ed istituti non ad indirizzo artistico), o che hanno bisogno di consolidarla, usufruiscono di un periodo di quattro settimane di formazione propedeutica: si tratta di un’integrazione tecnico-pratica intensiva, che porta gli studenti ad un livello di preparazione adeguato all’inserimento nel percorso triennale.

È possibile intraprendere una carriera artistica nell’ambito della pittura, dell’illustrazione editoriale, dell’illustrazione per l’infanzia, dell’illustrazione digitale e del fumetto.

Le opzioni future includono anche il mondo dell’illustrazione digitale per il cinema e i film di animazione digitale, nonché tutte quelle attività che si occupano di “immagine” in senso lato, ovvero i grandi studi di illustrazione e le agenzie pubblicitarie, case editrici, società di web design, studi di produzione di cartoni animati, editoria per il fumetto, editoria per l’infanzia etc…

Agevolazioni in base alla data di iscrizione e all'ISEE.

Sconto iscrizione anticipata per studenti

Tutti gli studenti immatricolati nell'anno accademico 2023/2024 per la prima volta, al primo anno al corso triennale di pittura ed illustrazione proposto dalla Libera Accademia d’Arte Novalia con iscrizione anticipata rispetto alla scadenza del 30/09/2023.

L’agevolazione è uno sconto, non ripetibile per l’iscrizione agli anni successivi, parametrata alla data anticipata di iscrizione:

  • € 1.500,00 per coloro che hanno manifestato l’iscrizione entro il 15/06/2023
  • € 1.000,00 per coloro che hanno manifestato l’iscrizione entro il 15/07/2023
  • € 500,00 per coloro che hanno manifestato l’iscrizione entro il 15/08/2023

Borsa di studio per studenti fuori sede (residenti fuori dal piemonte)

Per l’Anno Accademico 2023/2024, agevoliamo i nuovi iscritti al corso triennali post-diploma provenienti da fuori sede (non residenti in regione Piemonte) con uno sconto incondizionato sulla retta pari a € 3.000,00.

Chiusura iscrizioni: 15 Ottobre 2023

Inizio lezioni: Ottobre 2023

Fine lezioni: Giugno 2024

Frequenza: Obbligo di presenza all'80%

Tipo di frequenza: In Presenza

Cadenza lezioni: dal martedì al venerdì

Numero di ore: 2000 circa

Esami: Colloquio motivazionale iniziale e tesi di chiusura

Disponibile nelle lingue: Italiano

Lezioni in questo corso

Le lezioni di Novalia si caratterizzano per un modello didattico originale, innovativo nei contenuti e nelle modalità di apprendimento.

I singoli corsi sono costituiti da più moduli gestiti da diversi docenti di specifici settori, per sviluppare l’offerta formativa in ambiti professionali differenti tra loro, ma che appartengono allo stesso indirizzo.
Identico approccio è adottato nelle materie teoriche.

I corsi triennali sono articolati in accordo con il percorso curricolare previsto dalla normativa vigente per gli studi post diploma, per materie e monte ore.

Primo anno

Nel corso del primo anno l’obiettivo principale è imparare a conoscerci, oltre a fissare le basi tecniche e teoriche già acquisite durante la scuola superiore.

Hanno un ruolo sostanziale il disegno, la pittura, lo studio dell’anatomia e le materie umanistiche legate alla storia dell’arte e dell’illustrazione.

Durante questo tempo approfondirai tutte le tecniche tradizionali riguardanti le discipline di disegno e pittura. Contemporaneamente verrai introdotto all'illustrazione digitale su macchine Mac Apple e software di ultima generazione, con una postazione personale individuale.

Già dal primo anno i docenti sono professionisti di alto profilo, attivi in proprio o presso grandi studi professionali di livello internazionale.

Corsi

Ore di lezione

anatomia artistica

Ore di lezione: 50 ore

disegno

Ore di lezione: 100 ore

storia dell’arte antica

Ore di lezione: 30 ore

storia dell’arte medievale

Ore di lezione: 30 ore

pittura

Ore di lezione: 100 ore

tecniche pittoriche

Ore di lezione: 50 ore

computer art

Ore di lezione: 50 ore

tecniche performative per le arti visive

Ore di lezione: 50 ore

arte del fumetto

Ore di lezione: 75 ore

illustrazione scientifica

Ore di lezione: 75 ore

teoria e pratica del disegno prospettico

Ore di lezione: 48 ore

illustrazione

Ore di lezione: 100 ore

Secondo anno

Vengono consolidate le conoscenze nelle varie discipline dell’illustrazione e della pittura, affinando le tecniche grafiche e pittoriche ed iniziando a sviluppare una propria poetica.

Viene incrementata l’attività di illustrazione digitale e ci si accosta all’animazione digitale. Inizia qui il tuo apprendimento delle tecniche di incisione a punta secca.

Prosegue lo studio delle materie umanistiche come storia dell’arte, estetica, storia e metodologia della critica d’arte. In questa fase avrai l’opportunità di manifestare le tue aspirazioni, approfondendo una delle discipline specifiche incontrate, per seguire un percorso formativo personalizzato.

Corsi

Ore di lezione

disegno

Ore di lezione: 75 ore

storia dell’arte moderna

Ore di lezione: 30 ore

fotografia

Ore di lezione: 47 ore

estetica

Ore di lezione: 30 ore

pittura

Ore di lezione: 150 ore

ultime tendenze nelle arti visive

Ore di lezione: 30 ore

tecniche pittoriche

Ore di lezione: 75 ore

tecniche dell’incisione

Ore di lezione: 100 ore

illustrazione

Ore di lezione: 100 ore

storia e metodologia della critica d’arte

Ore di lezione: 30 ore

computer art

Ore di lezione: 75 ore

arte del fumetto

Ore di lezione: 50 ore

Terzo anno

Prosegue il lavoro a stretto contatto con i grandi professionisti nel mondo della pittura e dell’illustrazione sia tradizionale che digitale, per permetterti di acquisire competenze alte per livello e ritmo di lavoro.

Sono previsti stage formativi presso grandi studi professionali e aziende per introdurti nella sfera operativa del mondo del lavoro.

La seconda metà dell’anno accademico è in buona parte dedicata alla preparazione della tesi di laurea, che consiste nella realizzazione di un vero e proprio progetto di livello professionale.

Corsi

Ore di lezione

disegno per la pittura

Ore di lezione: 75 ore

storia dell’arte contemporanea

Ore di lezione: 30 ore

pittura

Ore di lezione: 50 ore

tecniche pittoriche

Ore di lezione: 50 ore

tecniche dell’incisione

Ore di lezione: 50 ore

illustrazione

Ore di lezione: 75 ore

computer art

Ore di lezione: 50 ore

arte del fumetto

Ore di lezione: 50 ore

tecniche grafiche speciali

Ore di lezione: 75 ore

decorazione

Ore di lezione: 50 ore

inglese

Ore di lezione: 30 ore

informatica

Ore di lezione: 50 ore

Chiedi
Informazioni