SERENA FUMERO
Museologa e docente di Storia dell'arte
Museologa e storica dell’arte, collabora con la Fondazione Ordine Mauriziano alla realizzazione e progettazione dei servizi educativi e delle attività di valorizzazione della Palazzina di Caccia di Stupinigi (To).
Dall’anno accademico 2014 è docente di un corso sulla Didattica Museale al Master in Museologia Europea promosso dall’Università IULM di Milano.
Progetta e realizza laboratori didattici per enti pubblici (scuole di ogni ordine e grado) e privati.
Ad oggi, si occupa inoltre, di comunicazione e rapporti con l’esterno per alcune organizzazioni locali e nazionali.
E’ stata responsabile fino al 2012 dei servizi educativi del castello di Racconigi.
Dal 2000 collabora con ed è fondatrice di associazioni di valorizzazione culturale (Cast, Ass. ABC, Artemista), in cui viene utilizzata l’espressività teatrale e narrativa per valorizzare i beni culturali.
Da Umberto Eco riceve il Premio Biblio per il progetto riguardante la biblioteca del parco del castello (che nel 2010 sarà premiato come miglior Parco d’Italia).
Lavora alla comunicazione e agli allestimenti delle mostre con la qualifica di co-curatrice presso l’associazione Il Fondaco di Bra.
L’insieme di queste esperienze confluisce in svariati progetti culturali che porta avanti da alcuni anni, tra cui il virtuale progetto del “Salone del Lutto” e de “Le incredibili storie-storytelling” narrazioni dalla storia dell’arte.
PARTNERSHIP DELL'ACCADEMIA
Al termine del triennio, i diplomati dell'Accademia Novalia dispongono di abilità professionali competitive che aprono le porte del mondo del lavoro. L’ingresso nei settori dove si praticano le arti visive, è agevolato dall’Accademia attraverso una fitta rete di relazioni con istituzioni e aziende protagonisti dell’editoria e dell’arte.
















Richiedi subito
un open day individuale
Vuoi sapere come si studia arte a Novalia?
Partecipa agli Open Day, il nostro invito è sempre aperto. Bando agli standard, hai modalità diverse per conoscerci. La migliore è l’Open Day individuale: una visita guidata solo per te.
Piano studi, monte ore e
portfolio studenti
Scarica Magnetico, il discovery kit Novalia, e scoprirai:
• il piano di studi che integra nove discipline artistiche in un unico percorso formativo;
• il monte ore d’insegnamento per ciascuna disciplina artistica;
• il portfolio dei nostri studenti.
Lancia ora il tuo primo sguardo sul triennio Novalia e tocca con mano la qualità delle competenze che raggiungerai con il nostro metodo formativo.
Vuoi maggiori informazioni?
Contattaci
L'Accademia d'Arte Novalia, situata ad Alba, in provincia di Cuneo, è facilmente raggiungibile da Torino. Per ulteriori informazioni o curiosità contattaci ai nostri recapiti oppure tramite il form.
Via S. Paolo, 8/A, 12051 Alba CN