Presentazione dell’audioguida della Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso
Pubblicato il 09/06/2021
Nonostante l’anno appena passato sia stato difficile per il mondo intero, gli studenti di Novalia hanno continuato a lavorare. Domani, giovedì 10 giugno alla h. 11.00 in diretta sulla nostra pagina FB presenteranno, insieme alla Prof.ssa Frezzotti e alla Prof.ssa Fumero, l’audioguida appositamente creata per la Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.
La Precettoria appartiene alla Fondazione Ordine Mauriziano e necessitava di una guida che accompagnasse i turisti, grandi e piccoli, alla scoperta dei tesori che presenta al suo interno.
La collaborazione costituisce un ottimo esempio dell’impiego della figura dell’artista, del grafico e dell’illustratore in ambito didattico e museale.
Il lavoro è stato svolto dagli studenti del Corso di Tecniche Performative per le arti visive nell’A.A. 2019-20.
L’attenzione si è focalizzata sulla produzione di una mappa, fruibile gratuitamente dai visitatori e che potesse fare da filo conduttore alla visita in cui venissero messi a fuoco i punti salienti della storia, dell’arte e delle architetture del complesso.
Oltre alla realizzazione grafica, sono stati elaborati gli otto testi che delineano il percorso e, conseguentemente, trasformati in tracce audio e ascoltabili tramite i QRcode di riferimento sulla mappa.
Hanno partecipato al progetto:
Giulia Rivelli: autrice della mappa
Gaia Ballerio, Greisa Bejto, Matteo Clerici, Monica Crema, Veronica Dematteis, Giaela DeVita, Gioele Pasina, Chiara Saluzzo, Giorgia Zanin.
Le insegnanti, Benedetta Frezzotti e Serena Fumero

Chiedi
Informazioni
Richiedi informazioni
Compila il modulo oppure chiamaci al +39 0173 209380 per ricevere informazioni su Presentazione dell’audioguida della Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso
"*" indica i campi obbligatori